Léon Werth

Non ho mai messo in dubbio l’esistenza del Piccolo Principe. E non è una questione di crederci o meno, si tratta di emozioni, sentimenti ed autenticità che non necessitano neppure della nostra consapevolezza. Non ricordo me stessa senza di lui, delizioso fanciullo dai capelli color grano che cresceva con me senza mai perdere la sua limpida curiosità, l’amore per l’asteroide B612 e una delicata dedizione ad un fiore suscettibile. Finché ero piccola il libro mi sembrava una favola, insolita, sì, ma una favola, triste e a tratti poco comprensibile. Adesso lo considero uno dei più grandi romanzi esistenziali e filosofici, quei rari libri che raccontano lo stato d’animo e non soltanto lo svolgimento degli eventi. È dedicato a Léon Werth bambino e già dalla dedica si intuisce la singolare capacità dell’autore di mischiare così bene la fantasia, la realtà, l’illusione da creare una soffice nuvola la cui forma ed assomiglianza è propria di ognuno di noi. «A Léon Werth Domando perdono ai bambini per aver dedicato questo libro a una persona grande. Ho una scusa seria: questa persona grande è il miglior amico che abbia al mondo. Ho una seconda scusa. Questa persona grande può capire tutto, anche i libri…

Beethoven non fa più paura
Ci sarei voluto essere / Maggio 17, 2020

L’accesso al tempio della musica classica era da sempre riservato all’élite: per nascita, per istruzione, per presunzione. L’ingresso sembrava avvolto nella nebbia e nelle tenebre e più che un tempio assomigliava al castello kafkiano, fatto solo per disorientare e confondere e non per raggiungere. Ti scoraggiava perché sembrava lontano, antico, appunto, classico. Dovevi essere idoneo per poterlo avvicinare e attendere di entrare. Rimaneva comunque la sensazione di essere un po’ fuori posto perché era difficile già solo conoscere i nomi esatti degli strumenti, figuriamoci distinguere movimenti oppure prime e seconde viole.In ogni insegnamento la bravura del maestro non sta soltanto nella capacità di spiegare e coinvolgere ma soprattutto nel talento di regalare la propria conoscenza senza farla pesare come superiorità. È come dire “grazie”: tu perché mi ascolti, io perché tu mi parli. Spalancare il portone del sapere perché essere prescelti di conoscere significa non scegliere più ma condividere e gioire allo stupore altrui, alla meraviglia di qualcun altro nello scoprire che Beethoven non fa più paura.Ma la musica classica in grado di unire la storia (forte e spietata come la battaglia napoleonica di Hanau) e la poesia delicata ed esile di Emily Dickinson non è classica perché non più…